Tre decenni di servizio sul campo e 10.000 ore di test convalidano la
stabilità delle formulazioni Aflas in ambienti con elementi acquosi
bollenti. La capacità di mantenimento della resistenza alla trazione
(integrità) e dell’allungamento (estensibilità) rivela un materiale di
tenuta in grado di assicurare un servizio a lungo termine in vapori e
fluidi acquosi ad alta temperatura. (Per conoscere questo approccio di
valutazione degli elastomeri, leggete il nostro articolo tecnico
"Thermal Stability of BPAF and TAIC Cured Fluoroelastomers")
Le tenute, le guarnizioni e gli o-ring per applicazioni con vapore e
acqua bollente sono state tradizionalmente realizzate con gomma EPDM.
Tuttavia, a temperature superiori ai 100 °C, le tenute in EPDM cedono
rapidamente (vedere il grafico a destra). Auda e Hazleton della Exxon
Chemicals Co., Elastomers Technology Division (un fornitore
tradizionale di elastomeri EPDM) hanno pubblicato un articolo
intitolato "Ethylene Propylene Elastomer Technology for Improved High
Temperature Serviceability" (Tecnologia con elastomeri a base di
etilene-propilene per una funzionalità migliorata ad alte temperature)
riguardante l’aspettativa di durata della gomma EPDM in applicazioni
ad alte temperature. In ambienti asciutti con temperature eccedenti i
100 °C, lo studio ha mostrato un’improvvisa e clamorosa perdita di
integrità (resistenza alla trazione) e di estensibilità (allungamento
mantenuto). Il meccanismo che ha prodotto il guasto è stato
individuato nell’ossidazione. Tuttavia, un EP del tipo Y-267 è
un’eccezione a questa regola. Nel vapore ad alta temperatura e alta
pressione, dove l’ossigeno è assente, un EP Y-267 come il nostro
composto 7204 funziona eccezionalmente bene.
Gli elastomeri FKM sono la scelta sbagliata per il vapore. Negli anni settanta, Seals Eastern eseguì una valutazione sull’invecchiamento nel vapore di un fluoroelastomero di categoria FKM con alto contenuto di fluoro e basso contenuto di VF2. In tale studio si valutarono i limiti di tempo e di temperatura eccedenti le capacità dell'EPDM. Molteplici o-ring AS568-214 di questo fluoroelastomero vennero fatti invecchiare in una sequenza temporale fino a 12.000 ore in vapore a una temperatura costante di 175 °C. Il vapore saturo e l'acqua bollente avevano un pH controllato di 7-7,5. Normalmente, in tutti i sistemi a vapore di questo tipo viene mantenuto un pH leggermente alcalino per evitare la corrosione. Gli effetti del vapore su un elastomero FKM sono illustrati qui di seguito. Il meccanismo che ha prodotto il cedimento è la deidroalogenazione, avvenuta nonostante il basso livello di VF2 nell’elastomero.
![]() 850 Hours |
![]() 1,700 Hours |
![]() 2,700 Hours |
![]() 3,700 Hours |
![]() 4,700 Hours |
![]() 5,800 Hours |
![]() 6,700 Hours |
![]() 9,200 Hours |
![]() 11,100 Hours |
Questa gomma di classe FEPM non mostra tendenza ad ossidare come una gomma EPDM standard o a deidroalogenarsi come un VF2 contenente fluoroelastomero (FKM). Offriamo tre composti che hanno dimostrato di essere i primi della classe nel corso degli ultimi tre decenni.
Premium Quality Seals...
For a Cleaner, Safer, More Reliable World.TM